In ogni ufficio, è essenziale per l’interior design mantenere un ambiente di professionalità, oltre a promuovere la produttività e l’ordine. La sfida inizia con le porte degli uffici: quel passaggio in cui i dipendenti di un’azienda, gli ospiti e i partner del settore vedono per la prima volta lo spazio di lavoro di un’azienda.

La ricerca del tipo giusto di porta dell’ufficio richiede una buona comprensione dello scopo di ogni stanza sul posto di lavoro e del tipo di atmosfera che deve essere promossa. Le porte a battenti sono perfette dove c’è un regolare traffico a doppio senso, come i corridoi. Nel frattempo, gli spazi che devono essere partiti trarranno enormi benefici dall’installazione di porte scorrevoli che possono anche fungere da divisori.

Le opzioni per porte per ufficio includono anche caratteristiche come il colore della struttura, la finitura del vetro e lo stile. Una vasta gamma di tonalità – dai toni chiari come l’avorio e il beige, al noce più scuro e al nero – è disponibile per l’uso sulla struttura, consentendo alla porta di abbinarsi ai colori della parete e del pavimento. Per la finitura del vetro, d’altro canto, i produttori di porte offrono opzioni laminate, trasparenti, lino o satinate, per soddisfare i diversi livelli di esigenze di privacy pur rimanendo eleganti. Per sale conferenze dove è necessario essere più silenziosi e più intimi, è ideale una finitura lattiginosa o satinata, mentre gli ingressi e le uscite principali e le porte saranno servite bene da un vetro trasparente.

Per quanto riguarda il materiale, le migliori porte per ufficio sono quelle realizzate con pannelli di vetro spesso e incorniciate con robusto alluminio verniciato, anodizzato o trattato termicamente. Con questa costruzione, le porte saranno in grado di sopportare l’usura che si presenta con qualsiasi ambiente di ufficio occupato.