Non solo una mentalità ingegneristica richiede un architetto, ma richiede anche un talento per l’arte. Fattori come la protezione dell’edificio e l’effetto della resistenza alla trazione e altri aspetti meccanici di questo tipo non si registrerebbero molto nella mente dei clienti tanto quanto lo sarebbe l’aspetto dell’edificio completato. L’architetto, quindi, deve presentare il caso a un cliente come una rappresentazione artistica. Una scala di grigi o un semplice schizzo in bianco e nero dell’edificio proposto non terrebbero mai l’attenzione del cliente come farebbe una resa di rendering colorata. È per questo motivo che gli architetti eseguono la loro presentazione edilizia su carta a colori e, grazie alle proprietà speciali dell’acquerello, il motivo per cui gli architetti amano rendere l’acquerello più di altri tipi di rendering artistico.
La trasparenza è la proprietà più importante dell’acquerello. Il motivo principale per cui gli architetti amano il rendering ad acquerello è questa proprietà di trasparenza. Il colore sovrapposto si fonde con il disegno di sottoscrizione grazie a questa qualità di trasparenza dell’acquerello.
L’architetto prima crea uno schizzo di linea sul foglio da disegno. Questo è il dettaglio principale e più importante dell’intera fase di progettazione. Questo dettaglio non deve essere perso su alcuna interpretazione su di esso, compresa l’applicazione di vernice sulla carta per conferire al disegno il suo effetto attrattivo richiesto. Acquerello fa proprio questo e lascia lo schizzo del sotto visibile all’occhio che deve cercarlo mentre aggiunge l’effetto di attrazione sul resto del disegno.
Usare il colore della matita sarebbe molto più semplice da dipingere, date le figure geometriche e le figure che esistono nel caso di un disegno architettonico e che devono essere mantenute per tutto il tempo. L’acquerello è l’unico materiale di pittura di standard di qualità che ha anche la possibilità di venire in questa forma.
Il colore dell’acqua fonde anche perfettamente lo sfondo bianco che è il colore della carta artistica che gli architetti normalmente usano per i loro disegni e disegni. Il contrasto generato da una corretta diffusione del colore su un foglio bianco accentua il disegno di contorno sottostante della struttura a cui è necessario prestare attenzione.
Con il suo alto grado di versatilità e altre proprietà della vernice, il colore dell’acqua è molto più economico rispetto ad altri materiali simili. Questo è ovviamente un altro dei motivi principali per cui agli architetti piace il rendering architettonico dell’acquerello.