Nel campo dei servizi CAD, la qualità e il tempo di rotazione rapido sono uno dei motivi principali per cui i clienti esternalizzano i loro servizi all’estero. In qualsiasi progetto, sia esso piccolo o grande, il controllo qualità è un aspetto molto importante. I controlli di qualità se eseguiti in modo efficace possono eliminare molti errori e possono fornirci disegni o modelli estremamente accurati in AutoCAD.
La più grande sfida nel CAD è quella di fornire tempi rapidi di consegna con servizi di alta qualità. Fornire tempi di consegna rapidi senza compromettere la qualità è una necessità nel mondo di oggi. Inoltre, il cambiamento delle tecnologie, il costante aggiornamento del software e i cambiamenti degli standard aumentano le nuove sfide nel sostenere la qualità dei progetti. Questo costante cambiamento e graduazione ha dato origine a nuove tecniche e strategie per l’esecuzione di controlli di qualità. Desideriamo educare Draftsman e Modeler in ambito CAD con alcune linee guida utili per l’esecuzione del controllo qualità in AutoCAD.
Durante qualsiasi progetto è inevitabile prestare la massima attenzione ai processi di assicurazione della qualità associati alle fasi di progettazione, stesura e modellazione. Il processo di controllo della qualità deve essere un processo di fase che deve essere fatto in ogni fase dell’esecuzione del progetto. Dobbiamo garantire e mantenere gli standard di progettazione e redazione, verificare che tutto il design sia stato creato in conformità con gli standard specifici del settore e le esigenze del cliente. Il processo di controllo qualità include le seguenti attività:
Fase 1: The Drafter / Modeler converte e controlla il file CAD per garantire che tutti gli standard siano stati seguiti. Quando il Drafter è sicuro che il file è completo, viene quindi trasportato in avanti alla fase successiva.
Fase 2: i grafici vengono convertiti in file e confrontati con il documento originale per errori o omissioni di disegno. Il file viene inoltre esaminato per verificarne la conformità con tutte le istruzioni speciali, schemi di stratificazione e standard. Gli errori e le omissioni sono annotati e il Quality Checker lavora con il relatore per assicurarsi che tutti gli errori e le omissioni siano rettificati, se necessario. Quando il file CAD è accurato al 100%, il file viene passato alla Fase 3.
Fase 3: Quality Checker controlla il documento corretto per una precisione del 100%. Tutti gli aspetti e gli standard CAD sono ricontrollati.
Fase 4: il Quality Checker confronta visivamente e approva che il file elettronico corrisponde al documento originale.
I controlli di qualità sono davvero molto importanti per eseguire e mantenere sistematicamente gli standard CAD. Di seguito sono menzionati dieci passaggi rapidi per il controllo di qualità in AutoCAD.
1. Controlli incrociati Unità di disegni –
2. Verifica l’applicazione degli standard di livello
3. Controlla lo stile della linea
4. Controllare i pesi della linea
5. Controllare lo stile di testo seguito da Controllo ortografico
6. Controllo incrociato dello stile di quota
7. Controlla l’applicazione dei colori
8. Controllo tecnico (dal punto di vista architettonico, strutturale o del MEP)
9. Controllare la dimensione del file e ottimizzare.
10. Verifica della composizione delle dimensioni del foglio per stampante (copia stampata) e per pdf (copia software)
Questo articolo ha lo scopo di fornire ai lettori alcuni utili suggerimenti sui controlli di qualità di AutoCAD. Oltre a questo processo, ci sono passaggi più complessi che possono garantire file CAD privi di errori.